Ingegneria di Sistema e Sottosistemi

Ingegneria di Sistema e Sottosistemi

La doppia matrice del Consorzio, universitaria ed industriale, consente un approccio globale al sistema satellite ed alle sue applicazioni. In ARES, capacità di innovazione e ricerca si fondono con l’esperienza industriale per fornire soluzioni efficaci. Pertanto il Consorzio ha competenze di base per concepire e progettare nuove missioni e sistemi spaziali complessi. Tali competenze sono condivisibili in progetti di ampio respiro con partnership scientifiche e/o industriali.

Read More

Progetti

Progetti

-DAVID - Data And Video Interactive Distribution
-WAVE - W band Analysis and VErification
-MAGIA (Missione Altimetrica Gravimetrica geochImica lunAre
-FLORAD (Micro-satellite FLOwer Constellation of millimeter-wave RADiometers for the Earth and space Observation)
-PLATONE (PayLoad ad Alta tecnologia per Telecomunicazioni ed Osservazione integrato con ricevitore software radio di NavigazionE)

Read More

Competenze e Attività

Competenze e Attività

Il Consorzio ARES agisce come prime contractor in programmi di R&D o come partner in progetti industriali, fornendo attività che sviluppa direttamente e/o con consulenza. I principali settori di R&D riguardano progetti, tecnologie spaziali e le loro relative applicazioni in campo terrestre.
CONSULENZA, MANAGEMENT, INGEGNERIA DI SISTEMA, PAYLOAD, APPARATI e STRUTTURE, TECNOLOGIE, EDUCAZIONE & TRAINING

Read More

Le Tecnologie Nazionali per mini e micro satelliti: Idee, Progetti e Prospettive

L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), il Centro Italiano Ricerche Aerospaziali (CIRA) e l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) hanno organizzato il Primo Workshop Nazionale su: “Le Tecnologie Nazionali per mini e micro satelliti: Idee, Progetti e Prospettive”. L’evento è stato ospitato dal CIRA presso la propria sede di Capua (CE) nei giorni 20, 21 e 22 luglio 2015. Scopo del